tra|art
Il Concept
La volontà è quella di ricercare nuove forme di linguaggio, espressione e comunicazione indipendente.
Allestire un condensatore per chi lotta con le armi dell’immaginazione e per chi lotta sui territori e nelle quotidianità, in cui le forme d’espressione artistica proposte nella loro dimensione politica e produttiva creino un messaggio propositivo, prodotto dalla sintesi non mediata tra ambiente e forme di vita contemporanee, cercando di mettere in luce il distacco esponenziale che l’esasperazione tecnologica, il finto benessere, la routine, la repressione ed il controllo, e la potenza dei mezzi di comunicazione sta creando tra individuo e individuo , tra individui e natura, tra essere e verità.
La latitanza di qualsiasi etica, ben mascherata dalla retorica e dalle narrazioni dominanti si serve oggi di flussi numerici impersonali, dove per informazioni si intendono solo quantità enormi di inutili notizie , dietro cui si celano precisi algoritmi di marketing, collegati a subdole logiche di profitto.
Da qui nasce la decisione di autofinanziarci per promuovere forme di espressione indipendenti, non vincolate alle logiche del mercato dell’ arte, col solo intento di far emergere altre immagini di una realtà offuscata da queste costrizioni e di dare spazi di libertà a chi tenta di crearle.
Riportare l’esperienza collettiva ed il dubbio come valori portanti per la sperimentazione di un linguaggio e una conoscenza/coscienza fatte di partecipazione attiva, scambio di saperi e confronto di idee e modalità d’agire.
Dunque azioni creative e opere multisensoriali alla ricerca di una esperienza artistica come interpretazione e analisi politica, azione diretta e non più vuoto oggetto da osservare passivamente o con cui interagire parzialmente, ma da esperire senza vincoli.
Residenze per artisti e artigiani
Agire le superfici e nelle pieghe e piaghe di metropoli e territorio.
A partire da lunedì 14 settembre si aprirà il periodo di “residenze per artisti ed artigiani” per permettere simbolicamente e fisicamente una condivisione prolungata nel tempo, che permetta la fusione di aspetto ludico, produttivo e conviviale dell’esperienza artistica, e renda possibile sia nell’immediato un dialogo intersoggettivo e tra individuo e luogo, sia nel lungo periodo la realizzazione di un centro culturale e artistico indipendente e permanente nel cascinale, attraverso l’allestimento degli spazi del cascinale con le opere prodotte durante la residenza e la collaborazione non competitiva tra organizzatori, abitanti, artisti, volenterosi, fruitori.
La filosofia di tra!art e la richiesta agli artisti che parteciperanno di lavorare sul legame specifico tra luogo (e spazio), contesto politico-sociale ed opera ha spinto l’organizzazione ad indire l’apertura di un periodo di residenze per artisti e artigiani. Saranno a cura della organizzazione il vitto, l’alloggio e la strumentazione di base necessaria alle lavorazioni ed alla produzione.
Partecipazione
La partecipazione alle selezioni per la residenza sarà possibile inviando, entro e non oltre il 1 settembre, alla mail traib@autoproduzioni.net:
– il proprio portfolio lavori (formato pdf)
– l’idea di progetto (max 1000 battute)
– eventuale link di sito / immagini / video
indicando come oggetto: Tra!art-residencies.
Le residenze potranno svolgersi, a discrezione dei partecipanti e previo contatto con l’organizzazione, a partire dal giorno 14 Settembre e termineranno il giorno 27 Settembre.
Ad ogni artista ed artigiano saranno garantiti ospitalità e cibo, la promozione della mostra e del lavoro di residenza tramite i canali dell’associazione About, la realizzazione di una mostra collettiva e, previa una ulteriore selezione, di una mostra personale nelle città di Venezia (presso gli spazi di About).
Gli artisti sono chiamati a rispondere alla call per le residenze e mostre su quattro principali tematiche di lavoro:
sezione a) Precarietà ambientale e soggettiva
sezione b) Mezzi di comunicazione / multimedia / dispositivi
sezione c) Politica e spazio
sezione d) Linguaggi
per ulteriori dubbi o info: contattaci a traib@autoproduzioni.net
The artists will stay in the same place of where they will works, in a big an old farmhouse. You can find the image of the site and the map of the house here: https://traitraib.wordpress.com/area/
We have all the stuff to work with woods, clay and other natural materials (that can be easily found around the accomodations. We provide also all the stuff to work with video (projector, software, screens, etc..) and audio (speakers, mixer, cable, etc..). There will be also a place for serigraphy.
The period of residencies will starts on the 15th of June and ends on the 3rd of July. The duration is at the discrection of the artists. The minimum period is of three day. The dead line will be postponed on the 7th of July.
There isn’t any cost for the recidencies’. We will provide to the artists only accomodations, foods and drinks. The costs of travel and production will be borne by the artists.
The choose of the artists selected will be done by the association direction. The criteria will be the site-specificity of the project, its link with the festival’ philosophy and categories, and the feasibility.
SEGUICI SU: http://traiart.com