OMERO NON PIANGE MAI
Storie dall’Iliade
RACCONTO EPICO PER VOCE E CHITARRA
CON UN PROLOGO ACERBO, UN EPILOGO FUNEBRE E UN INTERMEZZO EROTICO-‐SENTIMENTALE
AUTORE Andrea Pennacchi
CON Francesco Gerardi
MUSICHE DAL VIVO Fabrizio Graceffa (chitarra)
Uno spettacolo di narrazione che si addentra nell’Iliade come in una fortezza piena di tesori appena velati dal tempo, intimorito e umile di fronte alla bellezza, fedele al racconto originario del primo grande narratore della storia, pur inserendo qualche spunto personale, per permettere agli spettatori di “vedere” nella propria mente, di riempire le parole del narrato con le immagini della propria esperienza e della fantasia. Non si racconta tutta l’Iliade; unepisodiosolo,che vale per tutti: la storia di Ettore e dei fatti che lo portarono davanti ad Achille, inclusa la storia di Patroclo e della lite che causò la famosa ira funesta.
Spettacolo in collaborazione e a sostegno di Venice Open Stage un festival teatrale unico nel suo genere: nato nei laboratori dell’università IUAV, si è aperto alla città, rinnovando l’antica tradizione veneziana del teatro all’aperto. Palcoscenico e tribune hanno come sfondo campazzo San Sebastiano, nel sestiere di Dorsoduro e, come tetto, il cielo della laguna. Gli spettacoli sono gratuiti e i primi invitati sono proprio gli abitanti del quartiere di Santa Marta, una della parti più vive della città, dal campo di San Nicolò ai Mendicoli ai quartieri popolari della Marittima